fuoriItalia

FERMIAMO L’INVASIONE TURCA DEL ROJAVA

Venerdì sera alle 19.30 ero in piazza Prampolini per il presidio organizzato da Rete Reggiana per il Rojava e promosso da ANPI, ARCI, CGIL, Legambiente e Partito Democratico.

NON BASTA dichiarare “inaccettabile” l’invasione turca del Kurdistan siriano.

Occorre interrompere i rifornimenti di armi alla Turchia, un passo già compiuto da altri altri Paesi europei quali Finlandia, Norvegia, Danimarca, Svezia, Germania, Francia e Paesi Bassi.

Per questa ragione oggi in consiglio comunale, come Partito Democratico, presenteremo un ordine del giorno urgente per esprimere:

Solidarietà alle municipalità e al popolo del Sistema Federale Democratico della Siria del Nord (Kurdistan occidentale) e considera positiva tale esperienza democratica, unica del suo genere in Medio Oriente.

e per chiedere di:

  • inviare al Governo italiano questo documento con la richiesta di fare tutti gli atti internazionali possibili volti a sospendere il conflitto tra Turchia e il Sistema Federale Democratico della Siria del Nord (Kurdistan occidentale). In particolare si chiede al Governo italiano una forte azione diplomatica volta a:
    • cessare immediatamente le ostilità e si fermino le manovre di invasione a opera dell’esercito turco;
    • provvedere all’invio di soccorsi per i feriti;
    • aprire una sessione di discussione dedicata, tanto nel Parlamento europeo quanto in quello italiano;
    • chiedere che il caso sia messo con urgenza all’ordine del giorno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite;
    • promuovere in tutte le sedi istituzionali opportune, anche europee, l’autodeterminazione del popolo kurdo.
  • di mandare questo documento all’ “Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia – UIKI ONLUS” e di attivarsi per la promozione di iniziative di solidarietà attraverso l’invito in Comune a Reggio Emilia di un rappresentante o una rappresentante di UIKI ONLUS per una serie di conferenze, anche con il fine di stabilire forme di cooperazione e sostegno;
  • individuare nell’Associazione “Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia ONLUS” e nell’ “Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia – UIKI ONLUS” i referenti dei progetti di cooperazione e sostegno ai rifugiati kurdi e coinvolgere i rappresentanti delle suddette Associazioni nell’istituzione dei gemellaggi e nei progetti;
  • concedere all’Associazione “Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia ONLUS” l’uso di spazi comunali per l’organizzazione di eventi per la raccolta di donazioni ed eventualmente, magazzini per lo stoccaggio di materiali.
  • sostenere iniziative di diffusione informativa all’interno delle scuole per avviare scambi culturali con le istituzioni scolastiche kurde.
Christian Vergalli

Share
Published by
Christian Vergalli

Recent Posts

24 NOVEMBRE: LA GRAZIA DEL PATRONO

Un episodio meno noto, legato al giorno del Patrono cittadino, si riferisce ad un usanza…

3 anni ago

PARCO DEL QUINZIO

Ho voluto sottoscrivere direttamente il comunicato stampa, oltre che come membro del direttivo del Circolo…

4 anni ago

SCENA DEL CRIMINE: CHIESA DI SAN PROSPERO

Liturgia di un omicidio nella Chiesa di San Prospero. Correva l'anno 1519. Due morti e…

4 anni ago

DI GANI E DELLA TRAP

l’Odg presentato dalle destre che siedono in Sala del Tricolore, al quale mi sono opposto…

4 anni ago

SAN PROSPERO: IL SANTO PATRONO DI REGGIO EMILIA

? Narra la leggenda che intorno al 490 dopo Cristo, San Prospero - vescovo della…

4 anni ago

UNA PROVOCAZIONE INTITOLARE UNA VIA A NORMA COSSETTO

?? Il mio voto è contrario alla mozione presentata dal fascista Panarari a intitolare una…

4 anni ago