
Chi Sono
Progressista, Riformista, convinto Europeista
Prendermi cura della nostra città, occuparmi del territorio, valorizzarlo e amministrarlo ascoltando le istanze dei cittadini. È questo l’impegno che mi sono preso, cominciando nel 2009 come Consigliere della Circoscrizione Nordest e Responsabile della Commissione Storia, Arti e Cultura fino ad essere eletto in Consiglio Comunale nel 2014.
Sono cresciuto in una famiglia con salde radici nella Resistenza e nei valori democratici da essa rappresentati.
Nella vita mi occupo di Consulenza e Intermediazione Assicurativa, sono stato Vigile del Fuoco Discontinuo per 10 anni, un’esperienza molto formativa dal punto di vista professionale e umano. Sono inoltre arbitro di Calcio e nel tempo libero presto attività di volontariato al Centro Sociale Venezia di San Maurizio e in alcune associazioni culturali di Reggio Emilia.
Credo nel progresso che preserva la storia, perché solo apprendendo dagli errori del passato possiamo sperare in un futuro migliore. Sono fermamente convinto che la cultura generi consapevolezza, e dove esiste consapevolezza non ci potrà mai essere spazio per il populismo.
I punti della mia azione politica
CULTURA e TURISMO

La cultura crea valore, il turismo lo capitalizza trasformandolo in benessere sociale, morale ed economico. Bisogna investire in produzione e diffusione del sapere, assecondando la creatività della città in tutti i settori ed espressioni della vita artistica e culturale. Musei, biblioteche, rassegne cinematografiche e spettacoli dal vivo sono l’abc della nostra crescita. La valorizzazione del patrimonio artistico e paesistico sono passato, presente e futuro di una città.
AMBIENTE e MOBILITA’

Negli ultimi 5 anni a Reggio Emilia sono stati piantati più di 8000 alberi e ridotto il consumo del suolo di oltre 2 milioni di m2 edificabili. Occorre continuare in questo senso e fare un salto di qualità sull’ambiente e sulla mobilità pubblica, incentivando pratiche ecologicamente sostenibili, facilitando e snellendo il traffico grazie al trasporto pubblico, ma garantendo facili collegamenti. L’obbiettivo da raggiungere è una città più vivibile e a misura d’uomo: meno sprechi, meno smog e meno traffico.
ECONOMIA e LAVORO

I piccoli esercizi commerciali, fornai, generi alimentari, bar e negozi insieme ad associazioni sportive e scuole tengono viva la comunità e non devono sparire schiacciati dalla globalizzazione. Loro meritano aiuto. A questi si affiancano l’importante presenza del Parco Innovazione delle ex-Reggiane, l’Arena Eventi Campovolo, l’ampliamento dell’Università e la riqualificazione delle Aree Industriali. Bisogna proseguire questa politica di scelte lungimiranti, in quanto portatrici di lavoro e benessere alla comunità.
SICUREZZA e COMUNITA'

Una comunità per essere prospera, sana e produttiva deve sentirsi sicura. Bisogna incrementare l’organico della Polizia Municipale, dotarla di mezzi, strumenti e adeguata formazione per permettere agli operatori di svolgere al meglio i loro compiti al servizio del cittadino in maniera sicura ed efficace. Considero prioritaria una maggior copertura della videosorveglianza in tutti i quartieri. 250 sono state le nuove telecamere installate in centro e in zona stazione; bisogna proseguire anche nei quartieri e nelle frazioni ascoltando i numerosi e validissimi Controlli di Comunità.
La "buona politica" necessita impegno, serio e responsabile.
La politica non è un mestiere. La politica è mettersi al servizio del cittadino.
Numerosi atti presentati come PRIMO FIRMATARIO, tra cui:
- 1892_ODG_EX_ART_20_STATUTO “Sostegno Comando VV.F.”
- EMENDAMENTO_N.12_DEL_n.3 “sulla Concessione di Contributi Economici, Patrocinio e altri benefici”
- 60814_Mozione_Vergalli “Aule Studio”
Ho elaborato e collaborato alla stesura di ben 31 atti, tra cui:
- Mozione_38616 “Tutela, valorizzazione, animazione e gestione del Mauriziano”
- Mozione_31544 “valorizzazione Centro di Documentazione Storia della Psichiatria”
- Mozione_24926 “SIAE e Semplificazione per i concerti”
- Mozione_19787 “Reggio Emilia Città d‘Arte”
- Mozione_62492 “Outdoor Fitness”
Come Consigliere Comunale 2014-2019 sono stato tra i più attivi, con percentuale di presenze alle sedute superiore al 95%.
Ho partecipato a ben 148 commissioni comunali, che sono gli organi istituzionali in cui si esaminano e approfondiscono temi relativi a
determinati settori, tra cui:
- Assetto e uso del territorio, Ambiente;
- Servizi sociali, Sanità, Assistenza;
- Controllo e Garanzia;
- Partecipazione, Statuto e Regolamenti Istituzionali.